Pubblicato da Mimesis nel 2021, Aspettando i barbari di Andrea Marchili è una ricostruzione storico-concettuale dell’evoluzione delle categorie di crisi e democrazia, a partire dalle determinazioni che esse hanno assunto nel corso dell’Ottocento. L’autore ricompone il pensiero di alcuni intellettuali francesi ‒ Mallet du Pan, Madame de Staël, Tocqueville e Taine ‒ che hanno variamente riflettuto sul tema.

Recensione a Andrea Marchili, "Aspettando i barbari. Democrazia e crisi della società nella Francia dell’Ottocento" (Mimesis Edizioni, 2021) / Esposito, EUGENIA GAIA. - In: CONSECUTIO RERUM. - ISSN 2531-8934. - (2022).

Recensione a Andrea Marchili, "Aspettando i barbari. Democrazia e crisi della società nella Francia dell’Ottocento" (Mimesis Edizioni, 2021)

Eugenia Gaia Esposito
2022

Abstract

Pubblicato da Mimesis nel 2021, Aspettando i barbari di Andrea Marchili è una ricostruzione storico-concettuale dell’evoluzione delle categorie di crisi e democrazia, a partire dalle determinazioni che esse hanno assunto nel corso dell’Ottocento. L’autore ricompone il pensiero di alcuni intellettuali francesi ‒ Mallet du Pan, Madame de Staël, Tocqueville e Taine ‒ che hanno variamente riflettuto sul tema.
2022
barbari; crisi; democrazia
01 Pubblicazione su rivista::01d Recensione
Recensione a Andrea Marchili, "Aspettando i barbari. Democrazia e crisi della società nella Francia dell’Ottocento" (Mimesis Edizioni, 2021) / Esposito, EUGENIA GAIA. - In: CONSECUTIO RERUM. - ISSN 2531-8934. - (2022).
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1667856
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact